Il PDF (Portable Document Format) è il formato standard per la condivisione dei documenti sul posto di lavoro. E per una buona ragione: presenta una serie di vantaggi, tra cui la stabilità e l'universalità. Ma sapevate che potete anche renderlo interattivo con collegamenti ipertestuali? Sì, è possibile. Scoprite come creare un collegamento ipertestuale in un PDF con lo strumento PDFSmart!
Vantaggi dei collegamenti ipertestuali in un documento
Migliorano l'esperienza dell'utente
I collegamenti ipertestuali facilitano l'accesso alle informazioni rilevanti. Inserendo nel documento un link a un sito web o a un'altra pagina, si rendono accessibili le informazioni con un semplice clic. Il documento è facile da leggere. Il lettore è guidato attraverso di esso. E l'esperienza dell'utente è più chiara e fluida.
Aumentare il coinvolgimento
Guidando i lettori verso i media complementari, li incoraggiate a scoprire di più su di voi. Sito web, portfolio, social network... Il coinvolgimento viene mantenuto a lungo termine. Inoltre, i link ipertestuali (ri)danno la possibilità di scegliere ai lettori, che vengono così coinvolti nella loro lettura. In questo modo sono attivi e non passivi.
Rendere i file più professionali
Un documento PDF con collegamenti ipertestuali conferisce alla vostra azienda un'immagine moderna e professionale. Le presentazioni sono più funzionali e dinamiche. Migliorate l'immagine della vostra azienda. E aumenta l'impatto dei vostri file PDF.
Tracciamento e analisi
Infine, i collegamenti ipertestuali nei file PDF consentono il monitoraggio e l'analisi, due concetti molto utili per i team di marketing. Associando i vostri documenti PDF a strumenti di analisi dei clic, potrete raccogliere dati preziosi sulle sezioni più consultate e sui link più cliccati. In questo modo potrete mettere a punto la vostra strategia di contenuti e le vostre campagne in base agli interessi dei vostri lettori!
Le migliori pratiche per l'utilizzo dei collegamenti ipertestuali
Pertinenza e valore aggiunto
I collegamenti ipertestuali devono aggiungere qualcosa al documento. Può trattarsi di informazioni aggiuntive o di risorse utili per i lettori. Ma può anche essere un link al profilo di una persona citata o a uno strumento citato. In questo modo, faciliterete l'accesso alle informazioni.
Ottimizzare la presentazione
Assicuratevi che i collegamenti ipertestuali siano integrati in modo visibile. Per evitare un sovraccarico visivo, scegliete uno stile di collegamento discreto ma identificabile, ad esempio una leggera sottolineatura o un colore diverso. Soprattutto, limitate il numero di link. Scegliete solo i link più utili.
Accessibilità ed efficacia dei link
Controllate che i vostri link funzionino correttamente prima di inviarli! E su diversi dispositivi e sistemi operativi, siano essi computer, tablet o smartphone. Poiché i documenti aziendali vengono consultati sempre più spesso in mobilità, è essenziale garantire un'esperienza senza interruzioni per tutti gli utenti.
Aggiungete un link ipertestuale a un PDF in pochi clic!
Tutorial di PDFSmart per aggiungere un collegamento ipertestuale a un file PDF
Passo 1: accedere all'editor PDF
Iniziare ad accedere all'editor di PDFSmart. Per farlo, è possibile fare clic su “Importa il PDF che si desidera modificare” nella pagina iniziale. È anche possibile fare clic su “Modifica” e poi su “Modifica” nella barra del menu principale.
Passo 2: Importare il documento in formato PDF
Una volta entrati nell'editor, importare il documento PDF che si desidera modificare. È possibile :
- scaricarlo dal proprio dispositivo (computer, tablet, telefono, ecc.)
- scaricarlo da un servizio di archiviazione online (Google Drive, Dropbox, ecc.)
- trascinarlo e rilasciarlo nell'inserto dedicato
Passo 3: Aggiungere uno o più collegamenti ipertestuali
Una volta aperto il documento nell'editor, seguire questi 5 passaggi:
Fare clic su “Link” nella barra degli strumenti.
Selezionare il testo o l'immagine in cui si desidera aggiungere un collegamento ipertestuale. Si aprirà una nuova finestra.
Scegliere l'aspetto del collegamento. È possibile controllare lo spessore, lo stile e il colore del collegamento.
Scegliere la destinazione del collegamento. È possibile collegarsi a un'altra pagina del documento o a una pagina Web.
Confermare facendo clic su “Ok”.
Ripetete l'esperimento il maggior numero di volte possibile. Ecco fatto, il vostro documento è pronto!
Passo 4: Scaricare e condividere il file PDF
Le modifiche sono state completate? I link funzionano correttamente? Scaricate il nuovo documento cliccando su “Scarica il PDF”. Potete anche inviarlo tramite un link sicuro, in modo da poterlo rintracciare.
Inserite i collegamenti ipertestuali in un PDF con PDFSmart!
Per concludere
L'aggiunta di un collegamento ipertestuale a un PDF è una potente best practice. L'integrazione di link pertinenti facilita la navigazione, aumenta il coinvolgimento dei lettori e rafforza l'immagine della vostra azienda. Inoltre, questi link consentono un monitoraggio e un'analisi precisi per comprendere meglio gli interessi dei lettori.
Con PDFSmart, aggiungere collegamenti ipertestuali ai PDF è facile e veloce. In pochi clic, potrete trasformare i vostri documenti statici in contenuti multimediali dinamici e ricchi. Provate PDFSmart illimitatamente per 7 giorni0, per creare PDF interattivi e ad alte prestazioni davvero coinvolgenti.