La gestione elettronica dei documenti (EDM) è spesso una sfida per le aziende. La ricerca di informazioni specifiche, la modifica di un documento, l'archiviazione appropriata... Tutte attività importanti, ma lunghe e complesse. Fortunatamente, i progressi dell'intelligenza artificiale offrono soluzioni di gestione efficaci per automatizzare e migliorare questi processi. Scoprite come l'intelligenza artificiale può trasformare la vostra gestione documentale grazie all'elaborazione intelligente dei dati!
Le sfide della gestione documentale aziendale
Elevati volumi di documenti
Ogni giorno le aziende elaborano centinaia o addirittura migliaia di file PDF. Che si tratti di contratti, fatture, lettere o relazioni, questa elaborazione manuale richiede tempo e risorse interne che potrebbero essere utilizzate meglio.
Problemi di editing e accessibilità
Molti file PDF o documenti cartacei, in virtù del loro formato, sono inaccessibili online e non possono essere modificati. Questo li rende difficili da consultare, modificare e quindi gestire…
Perdita di tempo per attività ripetitive
La conversione dei file, l'ordinamento manuale delle cartelle e la ricerca di informazioni sono tutte attività ripetitive che rallentano i flussi di lavoro. Questo perché consumano tempo prezioso che potrebbe essere dedicato ad attività a maggior valore aggiunto.
Rischio di errore umano
Infine, la gestione manuale dei PDF espone le aziende a errori umani, come l'estrazione di dati errati o l'inserimento di dati. Questi non solo possono ritardare i progetti, ma possono anche avere conseguenze costose, soprattutto in ambito finanziario o legale.
I vantaggi dell'intelligenza artificiale nella gestione dei documenti
Miglioramento dei processi aziendali
Uno dei principali vantaggi dell'IA nel contesto aziendale è la sua capacità di automatizzare compiti ripetitivi e noiosi. Grazie ai suoi potenti algoritmi, può convertire file, ordinare o cercare informazioni in pochi secondi. Di conseguenza, i team possono dedicare più tempo alle attività strategiche ad alto valore aggiunto.
Migliore processo decisionale
Le soluzioni AI non si limitano a elaborare i file, ma ne comprendono il contenuto. Grazie a tecnologie avanzate come l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR), l'IA è in grado di estrarre dati contestuali anche da documenti complessi o non strutturati. In questo modo potete beneficiare di un'analisi predittiva precisa e di un vero e proprio assistente predittivo!
Maggiore sicurezza e conformità
Riducendo l'intervento umano, l'IA riduce il rischio di inserimento o estrazione di dati errati. Inoltre, i nuovi strumenti basati sull'IA spesso incorporano funzionalità di verifica e conformità, per rilevare le minacce e garantire la conformità alle normative, come l'RGPD in Europa.
Flessibilità e scalabilità
Le soluzioni di IA sono progettate per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni organizzazione, indipendentemente dalle dimensioni o dal settore di attività. Che si tratti di gestire un numero crescente di file o di soddisfare i requisiti specifici di aree come le risorse umane, la finanza o l'ufficio legale, l'AI offre una flessibilità senza pari.
Casi d'uso concreti per l'IA applicata ai PDF
Estrazione intelligente dei dati
Una delle applicazioni più comuni dell'IA nei DMS è l'estrazione di informazioni. Ciò è reso possibile da tecnologie avanzate come il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR). L'OCR consente di analizzare i documenti scansionati, di estrarre il contenuto testuale e di indicizzare le informazioni chiave. In altre parole, converte un documento PDF in dati utilizzabili e li classifica in modo intelligente.
Ricerca rapida di file di grandi dimensioni
Trovare informazioni specifiche in un documento non è mai stato così facile come con l'intelligenza artificiale. Queste soluzioni intelligenti possono identificare rapidamente parole chiave o frasi specifiche in file PDF di grandi dimensioni.
Conversione e modifica semplificate
L'intelligenza artificiale può trasformare i file PDF in formati modificabili come Word o Excel. Inoltre, semplifica le operazioni più comuni come l'unione, la divisione e la modifica dei documenti.
Analisi ed elaborazione di PDF complessi
Infine, l'intelligenza artificiale può analizzare e ordinare automaticamente i documenti PDF in base al loro contenuto. Inoltre, come abbiamo visto in precedenza, l'intelligenza artificiale può essere utilizzata per verificare la conformità di documenti come fatture o contratti.
Soluzioni PDFSmart per ottimizzare la gestione dei PDF
PDFSmart offre un'ampia gamma di funzioni per migliorare la gestione dei documenti. In primo luogo, è possibile modificare, unire, dividere, comprimere o ruotare un file PDF. È inoltre possibile convertire un PDF in formato Word, PowerPoint, Excel, JPG, PNG o TIFF. Infine, una delle caratteristiche principali di IA è il riconoscimento del testo OCR. Questo permette di estrarre i dati in modo rapido e preciso dai file scansionati.
In PDFSmart sappiamo che la facilità d'uso è fondamentale per i professionisti. Ecco perché la nostra interfaccia è stata progettata per garantire una navigazione fluida e un accesso rapido a tutte le funzioni. In questo modo potrete svolgere le vostre attività senza fatica, anche se non siete esperti di strumenti digitali.
Infine, per PDFSmart la sicurezza dei vostri dati è la nostra priorità. Ecco perché la nostra piattaforma online è conforme ai più severi standard di protezione delle informazioni sensibili, compresa la crittografia dei dati.